English       version                      

links

gallery

Milano by day

Milano da pulire

Milano by night

BACK

LA MILANO BY DAY

un viaggio underground nell'interland Milanese tra immondizia e prostituzione

………ma anche tra monumenti, ristoranti e negozi……..

 

ma milano non e’ solo notte. quando vi sarete ripresi dagli stravizi crepuscolari e sarete ben saldi sulle gambe tuffatevi nell’itinerario “by day” che qui di seguito vi proponiamo e non preoccupatevi, terremo conto delle vostre condizioni!

dunque, come non partire da piazza duomo? la cattedrale, simbolo della citta’ con le sue guglie gotiche e la sua pianta romanica, si staglia candida al centro della piazza. entrateci, e’ doveroso, e resterete senza fiato: l’atmosfera e’ davvero suggestiva! all’uscita non perdetevi la salita in cima al duomo: puo’ sembrare banale ma ne vale la pena. dopo l’immersione nel clima sacro, un po’ di profano. sulla sinistra del duomo le librerie feltrinelli, inaugurate di recente e fornitissime, ma soprattutto i grandi magazzini della “rinascente”. l’impatto all’entrata e’ forte: vi assale una nube di profumo proveniente dal reparto cosmetici. schivate le commesse armate di flaconi spray e fiondatevi verso le scale mobili: quando sarete stanchi di vestiti, accessori & c. andate dritti all’ultimo piano per una sosta al bar con una vista notevole sul duomo. uscite e dirigetevi verso corso vittorio emanuele. percorretelo con calma e non lasciatevi impressionare dai prezzi dei negozi che lo fiancheggiano: se infilate una delle viuzze laterali scoprirete una varieta’ di negozi di ogni genere: da segnalare “stramilano”  con di tutto di piu’ e “dimensione danza” per i patiti dello sport. arrivate fino in fondo alla via: non potete evitare una visita al megastore “benetton” e “fiorucci”.

ritornate a piazza duomo: grandi occasioni di shopping anche in via torino, che delimita la piazza parallelamente alla cattedrale: a voi la scelta! bene. adesso un po’ di cultura. tralasciamo i monumenti ed i musei principali, sicuramente citati nelle guide piu’ serie, e partiamo spediti verso il castello sforzesco, attraverso via dante che parte perpendicolarmente a piazza duomo. sulla sinistra la loggia dei mercanti (e il mc donald’s). a lato della via pasticcerie, bar e gelaterie: chi ha fame si serva! arriviamo al castello. lo fronteggia una fontana installata di recente cosi’ come l’illuminazione notturna, notevole! il castello, di per se’ un po’ trascurato, contiene tre musei (free entrance!): al primo piano va vista la “pieta’ rondanini”, opera incompleta di michelangelo. secondo piano strumenti musicali di tutti i tipi, terzo piano mostra dei costumi d’epoca. dietro al castello si stende parco sempione: poco raccomandabile la visita, specialmente la sera! nelle vicinanze “la triennale”, palazzo delle esposizioni (mm cadorna, che e’ anche stazione ferroviaria di recente rinnovata, fronteggiata da un monumento multicolor che rappresenta..un gigantesco ago con filo!). per gli amanti del design e’ fondamentale da qui prendere la mm fino a porta garibaldi ed infilarsi in corso como (dove sicuramnte sarete gia’ stati “by nighy”). al numero 10 si apre un cortile del tutto particolare: al piano terra negozio con prezzi allucinanti ma con merce di tutto rispetto (guardare ma non comprare!). al piano superiore esposizioni fotografiche temporanee, cd e libri etnici. in cortile bar in stile