English       version                      

links

gallery

Milano by day

Milano da pulire

Milano by night

BACK

LA MILANO BY NIGHT

un viaggio underground nell'interland Milanese tra immondizia e prostituzione

 

Benvenuti nel sito di coloro che uniti dalla comune voglia del divertimento sano, o quasi, si offrono volontari nel dare qualche fondamentale quanto basilare consiglio per l'uso e l'interpretazione della Milano by night 

Diamo uno sguardo a quanto c'è di buono e di insostituibile nella nostra cara città cosmopolita, credo senza ipocrisia alcuna  la nostra Milano in quanto a divertimenti notturni non debba invidiare nessun'altra città Europea, mi limito all'Europa in quanto le mie conoscenze circa la vita notturna delle città d'oltre oceano è pari a zero.

Bene, inutile sprecarci nel sottolineare l'importanza vitale del rito dell'aperitivo nel costume cittadino, nella fattispecie queste parole verranno prese in considerazione solo da quanti trasferitosi di recente in città non hanno ancora scoperto questo importantissimo rito della vita pre-notturna che "in taluni casi costituisce partenza ed arrivo". 

L'aperitivo è un rito ben radicato nella cultura della città, esso si consuma o si celebra con maggiore enfasi alla sera all'imbrunire, consiste nello sbevazzare una cospicua quantità di liquidi associati ad alcuni stuzzichini, i quali possono talvolta trasformarsi in veri e propri buffet all'insegna della sregolatezza alimentare. Fondamentale per la buona riuscita del rito è la oculata scelta del locale o bar dove consumare l'aperitivo (o serie di...), mi spiego meglio, è fondamentale trovare il locale in centro ben frequentato e soprattutto ben rifornito di stuzzichini, con non ultima la possibilità di assaporare i cocktail più in voga al momento, che solitamente si celano dietro a nome fantasiosi di origine caraibica, piuttosto che a fantasie pure del gestore stesso del locale..............è tempo di rifocillarsi. come destinazione sceglierei la zona dei navigli che associa il piacere di una buona cucina all’atmosfera del tutto particolare dei corsi d’acqua milanesi. da prediligere e’ il naviglio grande, affiancato da un susseguirsi di tipiche osterie, dove le buone forchette potranno ordinare un pasto completo, dall’antipasto al dolce.  per coloro che invece considerano la cena una semplice sosta tra un aperitivo e un cocktail potra’ bastare una pizza o un panino: i bar ed i pub abbondano! chi cerca invece un tocco di esotico (ribadiamo il carattere cosmopolita della milano del 2000) meglio e’ cenare in zona corso buenos aires: una scelta di ristoranti africani o asiatici, a parte i cinesi che  affiorano ad ogni angolo della citta’. per chi invece predilige l’atmosfera al cibo perche’ non rimanere in zona brera e gustarsi, dopo la cena, una passeggiata tra bancarelle e negozi etnici aperti anche la sera.

 

pulire ] by day.htm ] English ]